Primo stadio (prefiltrazione) |
1 filtro a sedimenti autonomia 9.500 lt |
Secondo stadio (prefiltrazione) |
1 filtro a carboni attivi CBB autonomia 9.500 lt |
Terzo stadio (filtrazione) |
1 filtro ad ultrafiltrazione a fibre cave autonomia 9.500 lt filtrazione da 0,01micron |
Allarme contatore volumetrico* |
conteggio automatico dei litri d'acqua consumati, visualizzato su display interno - allarme con segnale acustico |
Produzione nominale |
a 25° e 3 Bar = 4 lt/min |
Dimensioni |
P345 x L100 x H385 mm |
Peso |
6 Kg |
Funzionamento |
Senza elettricità |
*dove previsto nel kit installazione |
Schema tecnico monoblocco

Grazie alle sue dimensioni contenute, UltrafiltrazioneMosé viene solitamente ubicato nel sottolavello o nel sottozoccolo della cucina
|
|
La fibra cava. Il cuore di Mosè
La particolarità che rende unico il purificatore MOSÉ è l’utilizzo della esclusiva membrana ad ultrafiltrazione. Questa membrana proviene dal settore medicale ed è usata nella dialisi per la purificazione dell'acqua che entra in contatto diretto col sangue umano.
|
|
Conosciamola nei dettagli:
L’ ultrafiltrazione è un processo di filtrazione che permette la separazione delle sostanze indesiderate presenti nell’acqua. I pori delle membrane sono talmente piccoli che batteri e addirittura virus sono troppo grandi per attraversarla. I bilioni di micropori posti sulla superficie della membrana, del diametro di 0,01 micron, trattengono tutte le impurità superiori a tale diametro. Virus, batteri, cisti, particelle solide e torbidità sono così bloccate all'esterno della fibra, mentre i sali disciolti e gli elementi essenziali, a livello molecolare, utili all'organismo umano, vi passano attraverso. Questo è il metodo di purificazione dell’acqua che abbatte tutto ciò che non riesce ad attraversare i fori della membrana fino a un diametro 0,01 micron
|
|
|
Come viene fornito Ultrafiltrazionemosè viene fornito nel suo "soprabito" disponibile, a scelta, in tre colori differenti: Nero, Bianco, Grigio Inoltre, grazie alle sue dimensioni contenute, Mosé solitamente viene ubicato nel sottolavello o nel sottozzoccolo della cucina.
|
  
|
|
Tabella abbattimenti
|
ACQUEDOTTO |
 |
Unità di misura |
mg/l |
mg/l |
Cloro libero (Cl) |
0,21 |
<0,05 |
Cloro totale (Cl) |
0,518 |
0,069 |
Unità di misura |
ucf/ml |
ucf/ml |
CMT 22°C |
<1 |
<1 |
CMT 36°C |
6 |
<1 |
Escherichia coli |
assente |
assente |
Eterococchi |
assente |
assente |
Pseudomonas aeruginosa |
assente |
assente |
Rendimento di erogazione della cartuccia a carboni dopo 7.000lt |
Unità di misura |
mg/l |
mg/l |
Cloro libero (Cl) |
0,22 |
<0,01 |
Cloro totale (Cl) |
0,37 |
0,07 |
Valutazione organolettica dell’acqua |
Colore |
accettabile |
accettabile |
Odore |
accettabile |
accettabile |
Sapore |
accettabile |
accettabile |
|
|
Cosa rimuove dall'acqua
- Endotossine
- Cloro e pesticidi
- Sedimenti e impurità
- Trialometani
- Cisti di giardia
- Legionella
- Batteri
- Virus
|
I punti di forza
- Alta portata
- Minimo ingombro
- Zero scarto
- Zero consumi elettrici
- Zero rumorosità
- Rimuove il 99,99% dei batteri
- Si sostituisce integralmente ogni anno
|
|
|
Certificazioni
UltrafiltrazioneMosè è in conformità con quanto previsto dalle seguenti Direttive Comunitarie, comprese le ultime modifiche e con la relativa legislazione nazionale di recepimento:
- D.M. n. 25 del 7 febbraio 2012 - D.M. n. 174 del 6 aprile 2004 - Regolamento (CE) n. 1935/2004 del 27 ottobre 2004 - Art. 9 del D.L. 31 del 2 febbraio 2001 - 2006/95/CE direttiva bassa tensione - 2011/65/UE direttiva RHOS - 2002/96/CE direttiva RA
Scorrere verso l’alto
|